• HOME
    • CHI SIAMO
    • GRANDI FORNITURE
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • PAGAMENTI
    • SPESE DI SPEDIZIONE
    • ASSISTENZA CLIENTI
    • CONTATTI
    • PRIVACY

    Assistenza Telefonica

    347 7950549

    dalle 9:00 alle 12:30
    e dalle 15:00 alle 19:00

       

      

     

     

    INFORMAZIONI

    Apicoltura

    I video

    Metallo

    Tessile

     

    PRODOTTI

    Confettura - Kiwy - Arancio

    Miele Naturale - Apicoltura

    Mascherine TNT - Tessuto

    Anelli - Bracciali - Rame

    Coperte - Copri letto

    Tovaglie da Tavolo

    Orecchini-Collane-Acciaio

    Tovagliette All´Americana

    Quadri-Sbalzo e Cesello-Rame

    Guide-Stuoie-Passatoie

    Cuscini - Copri sedie

    Orecchini-Collane-Ciondoli-R

    Piatti-Centro Tavolo-Alzate

    Centro - Centri - Centrini

    Grembiuli - Lino - Cotone

    Lampadari pendenti-Tetto

    Perle - Pietre Naturale

    Porcellana-Bracciali-Unici

    Porta Pane - Porta Tutto

    Specchiere - Specchi

    Tappeti di Juta

    Tappeti in cotone

    Copri tavolo - Copritavoli

    Porta Posate-Tovagliolo

    Svuota Tasche-Ciotole

    Presine - Strofinacci

    Tappetini-Zerbini-Cotone

    Centro tavoli-Guide-Runner

    Porcellana-Collane-Orecchini

    Sacchetti-Profuma Biancheria

    Bracciali-Cotone-Cuoio-Pelle

    Perle-Porcellana con Oro

    Numeri civici-Arredo Urbano

    Perle di Fiume-Bigiotteria

    Lampade - Abat jour

    Bracciali - Anelli - Acciaio

    Bigiot.-Madreperla-Cristallo

    Applique - Lumi

    Alta-Bigiotteria-Swarovski-E

     

     

     

    Apicoltura

    Miele Gioite

    Utilizzato già mille anni prima di Cristo, il miele era considerato il “cibo degli dei”. Gli antichi popoli ne sfruttavano tutte le numerose proprietà: lo impiegavano con scopo curativi o nella cosmesi (come crema, unito all'argilla, all'acqua e alle foglie di cedro) e ne facevano largo uso in cucina. La tipica espressione “luna di miele” nasce appunto da una particolare bevanda (formata da miele, lievito e acqua), chiamata "idromele", che nell'antichità veniva fatta bere agli sposi come augurio per propiziare l'arrivo di un figlio maschio.

    Allevamento delle api e produzione del Miele Gioite ( vergine )

    Curando personalmente oltre la produzione del miele il confezionamento, l’ etichettatura e la sua commercializzazione. L'azienda Agricola "Miele Gioite" vanta una clientela sul territorio nazionale e all'estero all'insegna di un prodotto naturale ( vergine ) che soddisfa le richieste del mercato ma sopratutto dei consumatori, in quanto il nostro miele e naturale, come lo fanno le api, maturato e posto nei vasetti. Il miele Gioite e immagazzinato dalle api nelle celle, di seguito viene estratto tramite centrifugazione, lasciato decantare per qualche giorno e successivamente riposto in vasetti. Questi gli unici procedimenti che fanno si che il miele mantenga inalterate le sue proprietà e caratteristiche. 
    Tutti i mieli sono  in origine allo stato liquido, ma con l’abbassarsi delle temperature molti di essi cristallizzano e diventano solidi, come L’arancio, L’eucalipto, Il millefiori. Mentre L’acacia ed il castagno rimangono liquidi.
    Il miele è formato quasi esclusivamente da zuccheri e “vanta” un’alta concentrazione di fruttosio. Tra le sostanze dolci esso è l'unico che deve tutte le sue caratteristiche alla natura (piante e api) poiché non subisce alcuna manipolazione da parte dell'uomo, prima di arrivare sulla nostra tavola. Il suo grande vantaggio è di poter fornire all'organismo, calorie prontamente disponibili e non dannose per l’organismo: ecco perché può essere consumato in tranquillità da persone sane e meno, ma soprattutto dagli atleti. 
    Nell'alimentazione di chi pratica sport ad alti livelli, il miele è particolarmente indicato subito prima di uno sforzo fisico e immediatamente dopo, per recuperare le energie impiegate. È molto utile anche per chi non svolge attività propriamente fisiche ma semplicemente “mentali”, perché fa bene al cervello e al sistema nervoso, essendo in grado di “controllare” e aiutare l’efficienza mentale.

    Componenti principali del Miele 

    Il miele è composto da fruttosio, glucosio, acqua, zuccheri e sostanze diverse, tra cui acidi organici, sali minerali, enzimi e aromi e molte altri. Il miele è un alimento di elevato valore nutritivo, facilmente assimilabile. Il glucosio fornisce energia da poter essere utilizzata immediatamente, il fruttosio viene metabolizzato a livello epatico e costituisce una riserva energetica. È prevalentemente costituito da zuccheri semplici: glucosio e fruttosio in percentuali diverse e tale rapporto è molto importante poiché, ad un elevato rapporto in glucosio corrisponde un'alta tendenza alla cristallizzazione che lo rende un prodotto di facile digeribilità. La cristallizzazione è un processo naturale che dipende soprattutto dal rapporto tra glucosio e fruttosio legati alla temperatura (massima sui 14C°). Se il contenuto di glucosio è elevato il processo sarà più veloce: le basse temperature infatti, lo inibiscono. 



    Caratteristiche del miele 

    La ricchezza di questo alimento è dovuta alla sua composizione zuccherina e alla notevole presenza di fruttosio, che rendono il miele un prodotto “unico”. Il fruttosio infatti, conferisce un potere dolcificante particolare e un prolungato effetto energetico perché, mentre il glucosio viene bruciato immediatamente, il fruttosio, dotato di proprietà emollienti, resta “disponibile” per il fisico, più a lungo. Ecco perché i vantaggi sono superiori a quelli dello zucchero. Una delle più importanti funzioni è quella antibatterica e antibiotica. Il miele oltre agli zuccheri, contiene numerosi principi alimentari, è un prodotto naturale ed è in grado di rendere l’alimentazione più sana ed equilibrata.

     Diverse sono le proprietà terapeutiche del miele che cambiano a seconda del polline dei fiori che lo “generano”. Ecco di seguito un breve elenco:


    Miele di Acacia  Sapore: delicato, fine, vellutato. 

    Proprietà: corroborante, lassativo, antinfiammatorio per la gola, patologie dell'apparato digerente, disintossicante del fegato, contro l'acidità di stomaco.


    Miele di Arancio  Sapore: aromatico gradevolmente acido. 

    Proprietà: cicatrizzante per le ulcere, antispasmodico, sedativo. 

    Contro l'insonnia e l'eccitazione nervosa.

    Miele di Castagno  Sapore: intenso con retrogusto amaro. 

    Proprietà: favorisce la circolazione sanguigna, antispasmodico, astringente, disinfettante delle vie urinarie. 

    Consigliato per anziani e bambini.

    Miele di Eucalipto  Sapore: malto, zucchero caramellato. 

    Proprietà: azione antibiotica, antiasmatico. Utile per la tosse.

    Miele Millefiori  Sapore: molto delicato, senza retrogusti particolari. 

    Proprietà: azione disintossicante del fegato.


    -

     

    CONDIVIDI TRAMITE

    Condividi


    SPEDIZIONE IN 24 ORE

     

     

    Grembiule di lino bordato verde o bianco € 18,00

     

    Tovaglia da tavola di lino naturale mattonella

     

    Abat jour a sbalzo e cesello € 84,50

     

    A braccio a 1 luce con fiore € 72,50

     

    Sacchetti profumati alla lavanda € 4,50

     

    Mascherina in TNT 90 gr. M² / 5 strati: SSMMS + S 40 gr m² , Filtrante batt

     

    MASCHERINA LAVABILE STERILIZZA BILE COPRI NASO BOCCA CON STRINGI NASO, Tess

     

    MASCHERINA LAVABILE IN COTONE RIUTILIZZABILE FILTRANTE NASO BOCCA, Tessuto

     

    Bracciale in rame regolabile anallergico inossidabile

     

    Orecchini in rame turchese martellati € 15,00

     

    Bracciale in rame bombato, marchio Gioite € 20,00

     

    Tappeto in cotone Medaglione € 72,00

     

    Lampadario pendente a tre luci in rame € 230,00

     

    Coperta matrimoniale in tessuto di lana colore rosso filato naturale con fr

     

    Copriletto matrimoniale in seta sintetica avorio motivo antico della Magna

     

     

    Gioite - Artigianato di Eccellenza - Calabria Seminara Made in Italy


    Chi Siamo
    Grandi Forniture
    Metallo
    Tessile
    Condizioni di Vendita
    Pagamenti
    Spese di Spedizione
    Assistenza Clienti
    Contatti
    Privacy

    Categorie


    Confettura - Kiwy - Arancio
    Miele Naturale - Apicoltura
    Mascherine TNT - Tessuto
    Anelli - Bracciali - Rame
    Coperte - Copri letto
    Tovaglie da Tavolo
    Orecchini-Collane-Acciaio
    Tovagliette All´Americana
    Quadri-Sbalzo e Cesello-Rame
    Guide-Stuoie-Passatoie
    Cuscini - Copri sedie
    Orecchini-Collane-Ciondoli-R
    Piatti-Centro Tavolo-Alzate
    Centro - Centri - Centrini
    Grembiuli - Lino - Cotone
    Lampadari pendenti-Tetto
    Perle - Pietre Naturale
    Porcellana-Bracciali-Unici
    Porta Pane - Porta Tutto
    Specchiere - Specchi
    Tappeti di Juta
    Tappeti in cotone
    Copri tavolo - Copritavoli
    Porta Posate-Tovagliolo
    Svuota Tasche-Ciotole
    Presine - Strofinacci
    Tappetini-Zerbini-Cotone
    Centro tavoli-Guide-Runner
    Porcellana-Collane-Orecchini
    Sacchetti-Profuma Biancheria
    Bracciali-Cotone-Cuoio-Pelle
    Perle-Porcellana con Oro
    Numeri civici-Arredo Urbano
    Perle di Fiume-Bigiotteria
    Lampade - Abat jour
    Bracciali - Anelli - Acciaio
    Bigiot.-Madreperla-Cristallo
    Applique - Lumi
    Alta-Bigiotteria-Swarovski-E

    Modalità di Pagamento


    Spedizione


     

    è di proprietà di Gioite - Arfuso Giovanna Maria Assunta Via Beato Leone, 40 - 89028 SEMINARA (R.C.) Tel.: +39 347 7950549 Fax: +39 0966 317773 Email: info@gioite.it - P. IVA 00884630807